La pietra filosofale

avatar

La pietra filosofale non era che una sofisticata tecnica metallurgica impiegata in età ellenistica, che consentiva di far apparire d'oro purissimo una lega di metalli. Erano così fatti i celebri bronzi di Corinto ammirati da Plinio, ma è della stessa natura un altrettanto celebre medaglione forgiato nel diciassettesimo secolo da un artista di nome Wenzel Seiler , che convinse tutti d'aver realizzato la fantastica, irraggiungibile operazione alchemica. Ecco dunque svelato il segreto del mito, che ha tormentato nei secoli alchimisti, maghi, stregoni, e non solo nella ricerca di quell’arcana sostanza capace sia di tramutare in oro i metalli sia di garantire giovinezza e lunga vita come un magico elisir. Molti ci credettero alla leggenda dell’elisir e alcuni ciarlatani si spacciarono per scopritori della pietra filosofale; tra questi l’alchimista veneto seicentesco Federico Gualdi , l’avventuriero francese settecentesco noto come Conte di Saint-Germain , e Cagliostro , avventuriero palermitano che fu condannato per magia ed eresia e morì in una oscura e minuscola cella della fortezza di San Leo (1795).


Polish_20210407_165058424.jpg

La prova documentale viene da un papiro del terzo secolo a. C. ritrovato in Egitto, e ora a Leida, sede della più antica università olandese, che fornisce le istruzioni per purificare i metalli preziosi e colorare le superfici di quelli vili con resistentissime e sottilissime patine d'oro. Il manoscritto usa la parola greca “chrosis” che equivale al latino “tinctura”. Secondo gli studiosi il grande equivoco sarebbe sorto di qui: la “tintura”, da operazione metallurgica e artigianale, si sarebbe caricata di aspetti magici. Poi, dimenticata la tecnica, sarebbe rimasto solo il rituale esoterico. La pietra filosofale sempre favoleggiata e mai posseduta è dunque a portata di mano. Anzi, l'industria ne un uso larghissimo, fornendoci orologi e oggetti d'ogni genere placcati d'oro.


image.png



0
0
0.000
0 comments