RE: 20-09-2023 Energy consumption in August [EN]-[IT]

You are viewing a single comment's thread:

Ciao Bench, il rimborso del 110% era su dei massimali, una volta sforata la cifra dei massimali il cittadino non aveva sconti. I massimali erano comunque piuttosto alti. Comunque, il 110% non era sull’importo totale dei lavori, ma su dei massimali.



0
0
0.000
2 comments
avatar

Si ma è proprio il sistema che era sbagliato!
Era fatto tutto per fare qualche truffa.
Non ha senso proprio il concetto in sé per sé.

Tu cittadino avresti dato il via ai lavori anche con un incentivo al 100%, perché aggiungere quel 10% e arrivare a 110%?!
Che senso ha?!
C'era sicuramente qualche magagna sotto.
Tipo...lo stato ha riqualificato gli stabili di SUA proprietà aggratis e in più mettendosi in tasca un 10%.
Oppure qualche ditta edile che doveva ripulire qualche situazione.
Al cittadino, non cambiava nulla, nessun privato sarebbe mai riuscito a scaricare il 110% del costo dalle tasse per rientrarci.

Cioè, diciamocelo, una soluzione studiata ad hoc per agevolare qualcuno, oppure una soluzione studiata da un incompetente, e che qualcuno (non tutti visto che qui a Roma molti dei lavori iniziati si sono bloccati per insufficienza di fondi) è riuscito a sfruttare "a fortuna"

0
0
0.000
avatar

Non saprei Benc, direi che ho un concetto molto diverso da questo. Ho fatto un corso sul bonus 110 ed ho visto lavori iniziare e finire. A livello professionale posso dire che non tutti i tecnici avevano ed hanno tuttora una professionalità adeguata, mentre a livello finanziario posso dire che per fare i furbi era molto difficle bisognava essere d’accordo in diversi.. direi almeno almeno in 5, cliente, banca, commercialista, progettista e asseveratore termotecnico.

0
0
0.000