RE: 20-09-2023 Energy consumption in August [EN]-[IT]

You are viewing a single comment's thread:

Il costo non lo so. Quello che so è che è un lavoro eseguito con il super bonus 110. La prioritá è stato l’efficientamento dell’edificio in termini di involucro, poi l’attenzione è passata alla parte di impiantistica. Quando vedo questi risultati mi rendo conto di quanta energia buttiamo davvero via. Probabilmente sono lavorazioni costosissime con spese molto alte che senza bonus sarebbero difficili da affrontare, almeno attualmente… poi forse materiali e attrezzature costeranno sempre di meno



0
0
0.000
5 comments
avatar

Infatti il problema è proprio quello, il costo dei lavori.
Se invece del 110% lo stato avesse finanziato il 90% secondo sarebbe stato meglio.
Avrebbero fatto i lavori soltanto quelle persone veramente interessate e si sarebbero investiti soldi meglio.

Metti che un piccolo condominio avesse dovuto fare 300.000€ avrebbe dovuto affrontare 30.000€ di spesa, diviso una decina di condomini sarebbero dovute essere 3.000€ a condomino, ma con €3.000€ avevi efficientato al massimo casa

!PGM

0
0
0.000
avatar

Sent 0.1 PGM - 0.1 LVL- 1 STARBITS - 0.05 DEC - 1 SBT - 0.1 THG - 0.000001 SQM - 0.1 BUDS - 0.01 WOO - 0.005 SCRAP tokens

remaining commands 3

BUY AND STAKE THE PGM TO SEND A LOT OF TOKENS!

The tokens that the command sends are: 0.1 PGM-0.1 LVL-0.1 THGAMING-0.05 DEC-15 SBT-1 STARBITS-[0.00000001 BTC (SWAP.BTC) only if you have 2500 PGM in stake or more ]

5000 PGM IN STAKE = 2x rewards!

image.png
Discord image.png

Support the curation account @ pgm-curator with a delegation 10 HP - 50 HP - 100 HP - 500 HP - 1000 HP

Get potential votes from @ pgm-curator by paying in PGM, here is a guide

I'm a bot, if you want a hand ask @ zottone444


0
0
0.000
avatar

Ciao Bench, il rimborso del 110% era su dei massimali, una volta sforata la cifra dei massimali il cittadino non aveva sconti. I massimali erano comunque piuttosto alti. Comunque, il 110% non era sull’importo totale dei lavori, ma su dei massimali.

0
0
0.000
avatar

Si ma è proprio il sistema che era sbagliato!
Era fatto tutto per fare qualche truffa.
Non ha senso proprio il concetto in sé per sé.

Tu cittadino avresti dato il via ai lavori anche con un incentivo al 100%, perché aggiungere quel 10% e arrivare a 110%?!
Che senso ha?!
C'era sicuramente qualche magagna sotto.
Tipo...lo stato ha riqualificato gli stabili di SUA proprietà aggratis e in più mettendosi in tasca un 10%.
Oppure qualche ditta edile che doveva ripulire qualche situazione.
Al cittadino, non cambiava nulla, nessun privato sarebbe mai riuscito a scaricare il 110% del costo dalle tasse per rientrarci.

Cioè, diciamocelo, una soluzione studiata ad hoc per agevolare qualcuno, oppure una soluzione studiata da un incompetente, e che qualcuno (non tutti visto che qui a Roma molti dei lavori iniziati si sono bloccati per insufficienza di fondi) è riuscito a sfruttare "a fortuna"

0
0
0.000
avatar

Non saprei Benc, direi che ho un concetto molto diverso da questo. Ho fatto un corso sul bonus 110 ed ho visto lavori iniziare e finire. A livello professionale posso dire che non tutti i tecnici avevano ed hanno tuttora una professionalità adeguata, mentre a livello finanziario posso dire che per fare i furbi era molto difficle bisognava essere d’accordo in diversi.. direi almeno almeno in 5, cliente, banca, commercialista, progettista e asseveratore termotecnico.

0
0
0.000